fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3809
  4. SAN PAOLO: LA LIBERTÀ NELLO SPIRITO SANTO

SAN PAOLO: LA LIBERTÀ NELLO SPIRITO SANTO

Norbert Baumert

7 Marzo 2009

Quaderno 3809

In occasione dell’Anno paolino l’articolo esamina alcuni aspetti della dottrina dell’Apostolo. La libertà è da lui intesa come liberazione dal peccato per opera dello Spirito, che crea un particolare legame con Dio. Circa il rapporto con l’ebraismo, san Paolo non rinnega la sua origine né la legge mosaica, affermando che la lettera della legge fa prendere coscienza del peccato e la grazia dello Spirito lo perdona: perciò non si tratta di abolire la legge, ma di adempierla in modo nuovo. L’apologia dell’Apostolo di fronte alle defezioni dei Corinzi è una difesa del suo sforzo di mantenere intatto il messaggio che gli è stato affidato. L’Autore è professore emerito di Sacra Scrittura nella Facoltà di Teologia di Francoforte.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
SAN PAOLO: LA LIBERTÀ NELLO SPIRITO SANTO

Norbert Baumert

7 Marzo 2009

Quaderno 3809

  • pag. 430
  • Anno 2009
  • Volume I
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

I FANTASMI E GLI EROI DI J.-M. BASQUIAT

Nei quadri dell’artista afro-americano Jean-Michel Basquiat (1960-88) c’è qualcosa che lascia lo spettatore scosso e inquieto, ma nello stesso tempo...
7 Marzo 2009 Leggi

BIBBIA ED ESERCIZI SPIRITUALI

È in corso di pubblicazione un ampio commentario agli Esercizi Spirituali *, con un taglio particolare, che collega i fatti...
7 Marzo 2009 Leggi

IL «WORLD SOCIAL FORUM»DI BELEM: UNA «FIERA DELLE IDEE»

La Nota parla del 9° Forum Sociale Mondiale (World Social Forum), svoltosi dal 27 gennaio al 1° febbraio 2009 a...
7 Marzo 2009 Leggi

LE ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA E LA CRISI DEL PARTITO DEMOCRATICO

7 Marzo 2009 Leggi

LA PIRATERIA MARITTIMA

Nel 2008 i pirati hanno attaccato 293 navi di ogni nazionalità, sequestrato 49 imbarcazioni, preso in ostaggio 889 membri di...
7 Marzo 2009 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA Bigaran M. 527 – Canobbio G. 514 – Casoli G. 521 – Cau M. 527 – Cenacoli 516...
7 Marzo 2009 Leggi

RACCONTO DI NATALE

a cura di V. FANTUZZI Racconto di Natale (Francia, 2008). Regista: ARNAUD DESPLECHIN. Interpreti principali: C. Deneuve, J.-P. Roussillon, M....
7 Marzo 2009 Leggi

UNA RIFLESSIONE SUL PECCATO ORIGINALE

Nella catechesi del 3 dicembre 2008, Benedetto XVI ha toccato il problema del male, che tanta parte occupa sia nella...
7 Marzo 2009 Leggi

LA CORSA AGLI ARMAMENTI ROVINA I POVERI

Nel mondo di oggi la corsa agli armamenti è crescente. Questo fatto preoccupa grandemente la Chiesa, perché rovina i popoli...
7 Marzo 2009 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni straniere
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Pubblicità
  • Condizioni di vendita
  • Privacy and Cookie policy
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.