Quasi metà dei cattolici del mondo vivono oggi in America Latina. Qual è la situazione della Chiesa in tale continente? Quali sono i suoi problemi più urgenti e quali le sue prospettive pastorali, le sue potenzialità, all’inizio del terzo millennio? Queste sono le domande fondamentali che si è posta la Pontificia Commissione per l’America Latina, riunita in assemblea plenaria nei giorni 20-23 marzo 2001. Insieme ad alcuni dati statistici della presenza cattolica nell’America Latina presentiamo una sintesi ragionata delle relazioni e delle proposte fatte dalla stessa Plenaria. Essa ha disegnato come un’ellisse, costruita intorno a due fuochi, costituiti dalle Lettere di Giovanni Paolo II: Ecclesia in America e Novo millennio ineunte.
Shop
Search
REALTÀ, PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA CHIESA IN AMERICA LATINA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più