Nel primo capitolo Matteo risponde alle domande: «Chi» è Gesù e «come» è venuto al mondo. La genealogia mostra che egli è «figlio di Abramo» e «figlio di Davide»; per la sua concezione verginale è figlio di Maria, mentre Giuseppe ne è il padre «legale»; ma, soprattutto, egli è Figlio di Dio, perché concepito per un «atto creatore» dello Spirito Santo. Nel secondo capitolo Matteo narra la visita dei Magi, pagani, nella quale intravede il destino futuro di Gesù, che sarà accolto dai pagani, ma respinto dal suo popolo. Narra poi la fuga in Egitto, per sfuggire all’ira di Erode che si abbatte sui bambini di Betlemme, e il ritorno dall’Egitto. Matteo vi vede il compimento di antiche profezie, per cui il suo racconto dell’infanzia di Gesù è soprattutto di carattere teologico-cristologico.
Shop
Search
L’INFANZIA DI GESÙ SECONDO IL VANGELO DI MATTEO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più