Con il referendum del maggio 2006 il Montenegro ha scelto l’indipendenza dalla Serbia, che a sua volta si è proclamata Stato indipendente. La situazione della Serbia è ancora critica per le conseguenze della guerra terminata nel 1999. Nell’ottobre 2006, con un referendum popolare, è stata approvata la nuova Costituzione, simile a quelle delle democrazie occidentali. Nel gennaio 2007 si sono svolte le elezioni parlamentari: per la formazione del nuovo Governo si prevede una coalizione tra il partito del presidente Tadic, quello del primo ministro Koštunica e il nuovo partito G 27 Plus di orientamento liberale, previo un accordo tra gli ex-rivali Tadic e Koštunica.
Shop
Search
LE ELEZIONI POLITICHE IN SERBIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più