La cronaca ripercorre le vicende politiche dell’Albania dal secondo dopoguerra alle recenti elezioni parlamentari. Sotto il regime comunista di E. Hoxha e di R. Alia l’Albania era caduta in una grave recessione. Dopo il 1989 prese avvio un’evoluzione verso la democrazia, con l’alternanza al potere del Partito Democratico di S. Berisha e del Partito Socialista (ex comunista). La grave situazione economica e la corruzione nella pubblica amministrazione creavano grandi tensioni; ma la situazione incominciò a migliorare dopo la guerra nel Kosovo. Dopo otto anni di Governo delle sinistre, con le elezioni dello scorso 3 luglio è ritornato al potere S. Berisha, che ha annunciato riforme sociali e una decisa lotta alla corruzione.
Shop
Search
LE ELEZIONI POLITICHE IN ALBANIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più