fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3798
  4. LA XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ IN AUSTRALIA

LA XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ IN AUSTRALIA

Giuseppe De Rosa

20 Settembre 2008

Quaderno 3798

La celebrazione della Giornata Mondiale della Gioventù in Australia presentava alcune incognite. Invece è pienamente riuscita non solo sotto il profilo organizzativo, ma soprattutto sotto quello spirituale. Infatti i giovani, giunti da 168 nazioni in numero maggiore del previsto, hanno partecipato con grande impegno sia alle catechesi, sia alle celebrazioni eucaristiche. Hanno seguito con intensa partecipazione i discorsi particolarmente felici del Pontefice. Il Papa ha inoltre incontrato sia gruppi di aborigeni, sia rappresentanti di Comunità non in piena comunione con la Chiesa cattolica, sia rappresentanti di altre religioni.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ IN AUSTRALIA

Giuseppe De Rosa


20 Settembre 2008

Quaderno 3798

  • pag. 519
  • Anno 2008
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

UN APPELLO PER LE BADANTI IMMIGRATE

«L’emergenza in cui si è trasformata [l’immigrazione irregolare] nei nostri tempi ci interpella e […] impone efficaci risposte politiche», così...

20 Settembre 2008 Leggi

I PRIMI PROVVEDIMENTI ANTIEBRAICI E LA DICHIARAZIONE DEL GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO

Le prime leggi razziali furono introdotte nel sistema giuridico italiano a partire dalla prima settimana del settembre 1938. Esse avevano...

20 Settembre 2008 Leggi

SAN PAOLO NELLA LETTERATURA MODERNA

L’articolo è una carrellata, agile e sintetica, ma sintomatica, sulla letteratura moderna — saggistica, narrativa, opere drammatiche, biografie — per...

20 Settembre 2008 Leggi

L’INFANZIA DI GESÙ SECONDO IL VANGELO DI MATTEO

Nel primo capitolo Matteo risponde alle domande: «Chi» è Gesù e «come» è venuto al mondo. La genealogia mostra che...

20 Settembre 2008 Leggi

IL PENTECOSTALISMO IN AFRICA

Tra le Confessioni nate dopo la Riforma, il pentecostalismo, nelle sue diverse denominazioni, è la prima per numero di seguaci,...

20 Settembre 2008 Leggi

IL SINODO SULLA PAROLA DI DIO

In vista del Sinodo dei vescovi, si analizza il testo dell’Instrumentum laboris. Attraverso un’indagine statistica dei termini-chiave, si rileva che...

20 Settembre 2008 Leggi

DOVE VA IL PARTITO DEMOCRATICO?

La cronaca presenta i passaggi più significativi del discorso tenuto da Veltroni a Cernobbio nell’annuale meeting organizzato dallo Studio Ambrosetti...

20 Settembre 2008 Leggi

IL SEMESTRE DI PRESIDENZA SLOVENA DELL’UNIONE EUROPEA

Il semestre di presidenza slovena dell’Ue (gennaio-giugno 2008) è stato caratterizzato dalla bocciatura del Trattato di Lisbona, mediante referendum popolare,...

20 Settembre 2008 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Berdjaev N. 552 – Casalone C. 555 – Cazzago A. 549 – Celebrare le nozze cristiane 557 – Coste R....

20 Settembre 2008 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.