fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3654
  4. LA XVII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ. Toronto, 23-28 luglio 2002

LA XVII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ. Toronto, 23-28 luglio 2002

Giovanni Marchesi

21 Settembre 2002

Quaderno 3654

La città di Toronto ha ospitato la XVII Giornata Mondiale della Gioventù. Nonostante le notevoli distanze e gli alti costi dei trasferimenti dal resto del mondo, all’incontro mondiale ha partecipato una folla enorme di giovani, calcolata in oltre un milione di persone. Particolarmente significativa è stata la presenza del Santo Padre, il quale, con la sua nota determinazione, ha presieduto e animato gli incontri principali della settimana dei giovani, per proseguire poi il suo 97° pellegrinaggio all’estero recandosi nell’America Centrale (Città del Guatemala e Città del Messico). Nell’orizzonte delle Beatitudini (cfr Mt 5,1-5), il tema dominante l’incontro dei giovani è stata la parola di Gesù ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo».

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA XVII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ. Toronto, 23-28 luglio 2002

Giovanni Marchesi


21 Settembre 2002

Quaderno 3654

  • pag. 512
  • Anno 2002
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

PIO IX E LA «PRESA DI ROMA» DEL 20 SETTEMBRE 1870. Un documento inedito

L’articolo esamina le giornate che precedettero il memorabile 20 settembre 1870, presentando un documento inedito, che in forma di promemoria...

21 Settembre 2002 Leggi

IL SENSO CRISTIANO DEL LAVORO E LA SOCIETÁ SOSTENIBILE

L’Autore, professore di Teologia morale all’Università Gregoriana (Roma), esamina il rapporto fra la tutela dell’ambiente e la promozione del lavoro,...

21 Settembre 2002 Leggi

UNA BIOGRAFIA DI SANT’IGNAZIO

Questa vita di Ignazio di Loyola* non è una biografia romanzata, ma un’opera di penetrazione psicologica, che indaga l’anima del...

21 Settembre 2002 Leggi

«GIOVANI LASCIATI AL PRESENTE». A proposito di un’inchiesta sui giovani italiani

Recentemente il CENSIS ha realizzato un’inchiesta sui giovani italiani di oggi, i cui risultati sono condensati nel volume I giovani...

21 Settembre 2002 Leggi

«L’AMORE IMPERFETTO»DI GIOVANNI DAVIDE MADERNA

Il film L’amore imperfetto del giovane regista milanese Giovanni Davide Maderna, narra il caso doloroso di un bambino che, nato...

21 Settembre 2002 Leggi

IL RAPPORTO SVIMEZ 2002 SULL’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO

La cronaca sintetizza alcuni dei numerosi dati raccolti ed elaborati dalla SVIMEZ per descrivere i cambiamenti e le carenze dell’economia...

21 Settembre 2002 Leggi

L’ASSASSINIO DI PIM FORTUYN E LE ELEZIONI IN OLANDA

La vigilia elettorale in Olanda è stata turbata dall’assassinio di P. Fortuyn, leader di una lista di estrema destra ostile...

21 Settembre 2002 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Arns P. E. 553 – Binaghi Olivari M. T. 549 – Calati B. 539 – Carlotti P. 545 – Cassiodoro...

21 Settembre 2002 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.