fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3711
  4. LA VICENDA DEI BAMBINI EBREI SCAMPATI ALL’OLOCAUSTO

LA VICENDA DEI BAMBINI EBREI SCAMPATI ALL’OLOCAUSTO

Giovanni Sale

5 Febbraio 2005

Quaderno 3711

A cavallo del nuovo anno, le pagine culturali di alcuni giornali si sono interessate a un dibattito che, nato quasi per caso sul Corriere della Sera, è continuato ininterrottamente per circa tre settimane: esso concerneva il caso dei bambini ebrei accolti durante la persecuzione hitleriana negli istituti e nelle famiglie cattoliche e di cui successivamente le organizzazioni ebraiche a guerra finita chiedevano la restituzione «al popolo». L’articolo vuole aiutare il lettore a comprendere meglio il significato di tale dibattito, che ha coinvolto in primo luogo gli storici, ma che ha interessato anche l’opinione pubblica. Prima viene ricostituita, sulla base di documentazione di parte ecclesiastica, l’intera vicenda, poi sono proposte alcune riflessioni sul tema esaminato.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA VICENDA DEI BAMBINI EBREI SCAMPATI ALL’OLOCAUSTO

Giovanni Sale

Scrittore de La Civiltà Cattolica


5 Febbraio 2005

Quaderno 3711

  • pag. 220
  • Anno 2005
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL PAPA E LE GRANDI SFIDE DELL’UMANITÀ

La difesa della vita sin dal concepimento e con particolare attenzione alla famiglia, l’equa distribuzione dei beni, la costruzione della...

5 Febbraio 2005 Leggi

LA TERRA DELL’ABBONDANZA

La terra dell’abbondanza (USA, 2004). Regista: WIM WENDERS. Interpreti principali: J. Diehl, M. Williams, S. Toub, W. Pierce, R. Edson....

5 Febbraio 2005 Leggi

DA CRISTIANI NELLA CULTURA DEI «MEDIA»

La 53a Assemblea Generale della CEI (maggio 2004) ha approvato il Direttorio sui mezzi della comunicazione sociale, rilevandone i vantaggi...

5 Febbraio 2005 Leggi

IL FENOMENO «BLOG»

Uno dei fenomeni che caratterizza la vita di internet è quello del blog, uno spazio virtuale che consente di pubblicare...

5 Febbraio 2005 Leggi

SAN GASPARE BERTONI NELLA VERONA DELL’OTTOCENTO

Per i 150 anni della morte del Bertoni (Verona 1777-1853), fondatore degli stimmatini, canonizzato da Giovanni Paolo II nel 1989,...

5 Febbraio 2005 Leggi

LA SCADENZA DELL’ACCORDO MULTIFIBRE

Dal 1° gennaio 2005 si teme una «catastrofe» sociale per l’abolizione delle «quote» all’importazione di fibre, filati, tessuti e capi...

5 Febbraio 2005 Leggi

SI PUÒ RAPPRESENTARE LA SANTITÀ? «La stanza del cuore» di Luciano Marigo

Romanzo ricco di anima, narra di una ventenne, sbandata e abbandonata a se stessa, aliena da ogni sentimento religioso, che...

5 Febbraio 2005 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Alici L. 312 – Altro (L’) 310 – Architettura (L’) nelle città italiane del XX secolo 307 – Bisconti F....

5 Febbraio 2005 Leggi

PALESTINA E ISRAELE DOPO LA MORTE DI ARAFAT

Due eventi hanno segnato recentemente una svolta nella situazione del Vicino Oriente. L’11 novembre 2004 è morto a Parigi Yasser...

3 Febbraio 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.