L’Autore, professore di Teologia morale presso la Facoltà di Teologia della Sardegna (Cagliari), esamina i nuovi compiti della Teologia morale. Nel periodo post-tridentino, che ha visto nel pensiero occidentale il trionfo del razionalismo e il distacco tra ragione e fede, anche l’insegnamento della Teologia morale è stato in parte inficiato dalla mentalità razionalistica, perdendo di vista il riferimento alla Parola rivelata. Oggi si tende a mettere al centro della Teologia morale la Sacra Scrittura e a porsi di fronte ai valori non soltanto sulla base di certezze di ragione, ma anche alla luce della fede.
Shop
Search
LA TEOLOGIA MORALE IN UN MONDO CHE CAMBIA. II . La difficile eredità dell’Illuminismo e il rinnovamento conciliare

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più