LA RIFORMA DELLA LEGITTIMA DIFESA

Quaderno 3787

pag. 73

Anno 2008

Volume II

5 Aprile 2008

La cronaca esamina le norme che regolano la legittima difesa a più di due anni dalla loro approvazione e analizza le posizioni della teologia morale, della dottrina e della giurisprudenza sul tema. Alcune sentenze della Corte di Cassazione ridimensionano le indicazioni del legislatore, che avevano ampliato le possibilità dell’uso delle armi. Infatti la loro applicazione sembra paradossalmente criminogena: non ha diminuito i furti e le rapine, incentiva la detenzione di armi, rischia di rendere i malviventi ancora più violenti. La Stato è chiamato a investire nella cultura della vita e a scoraggiare ogni forma di violenza e di vendetta.

Acquista il Quaderno