fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3941
  4. LA RICOSTITUZIONE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ UNA RIFLESSIONE STORIOGRAFICA

LA RICOSTITUZIONE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ UNA RIFLESSIONE STORIOGRAFICA

Martin M. Morales

6 Settembre 2014

Quaderno 3941

La Compagnia di Gesù celebra il bicentenario della sua ricostituzione universale ad opera di Pio VII (7 agosto 1814). Espulso da vari Paesi europei nella seconda metà del XVIII secolo, l’Ordine venne soppresso e dissolto da Papa Clemente XIV nel 1773 (la Compagnia tuttavia sopravvisse in Russia, e anche Federico II non volle consentire la soppressione delle case dei gesuiti nei territori cattolici del regno di Prussia). Compito dello storico è non rimanere passivo innanzi alla sfida commemorativa. L’analisi storiografica, se esercitata attraverso uno sguardo riflessivo, diventa non solo indagine sul passato, ma mezzo per accogliere le urgenze del presente. Se a ogni tempo corrisponde una scrittura, dovremmo aprirci alla possibilità di superare le narrazioni storiografiche influenzate dalla letteratura complottistica tipica del XIX secolo. 

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA RICOSTITUZIONE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ UNA RIFLESSIONE STORIOGRAFICA

Martin M. Morales


6 Settembre 2014

Quaderno 3941

  • pag. 375
  • Anno 2014
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA RIVALUTAZIONE STORICA DEL QUARTO VANGELO

Questo articolo è il testo di una conferenza tenuta dall’A. nel Simposio internazionale «I Vangeli: Storia e Cristologia», svoltosi a...

6 Settembre 2014 Leggi

L’ECONOMIA CIVILE. LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

La riforma del Terzo Settore — che include associazioni di volontariato, Onlus, associazionismo no-profit, cooperative, fondazioni e imprese sociali —...

6 Settembre 2014 Leggi

Il viaggio di papa Francesco nella Repubblica di Corea

Dal 14 al 18 agosto scorso papa Francesco si è recato nella Repubblica di Corea in occasione della VI Giornata...

6 Settembre 2014 Leggi

MENO BAMBINI IN ITALIA?

La Nota presenta i dati forniti recentemente dell’Istat sulla natalità in Italia. Dopo una modesta ripresa negli anni scorsi, il...

6 Settembre 2014 Leggi

«CHI È DIO?», UN CORTOMETRAGGIO CATECHISTICO DEL 1945

Il cortometraggio Chi è Dio?, diretto nel 1945 da Mario Soldati con sceneggiatura di Cesare Zavattini e Diego Fabbri, avrebbe...

6 Settembre 2014 Leggi

FERMARE LA TRAGEDIA UMANITARIA IN IRAQ

Stati Uniti, Unione europea, Nazioni Unite e Governo iracheno non sono riusciti a impedire la violenza contro le popolazioni cristiane,...

6 Settembre 2014 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.