fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3714
  4. LA PASSIONE SECONDO MARIO LUZI

LA PASSIONE SECONDO MARIO LUZI

Redazione

19 Marzo 2005

Quaderno 3714

Lo scorso 28 febbraio è morto Mario Luzi, considerato uno dei grandi poeti del Novecento. Riservandoci di analizzare approfonditamente la sua opera, vogliamo ripercorrere con lui, per la Pasqua, la Via Crucis, che egli compose nel 1999. In un intenso monologo Gesù confida al Padre la sua angoscia, i suoi turbamenti e la sua fiducia. Il monologo si traduce in invocazione implorante quando la sofferenza obnubila la sua natura umana. Perché Dio tace? Perché lo ha abbandonato? La fiducia ha il sopravvento: Dio risponde risuscitandolo. La morte ha perduto il duro agone. / Comincia un’era nuova.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA PASSIONE SECONDO MARIO LUZI

Redazione


19 Marzo 2005

Quaderno 3714

  • pag. 529
  • Anno 2005
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

«IL CRISTIANESIMO E’ UN AVVENIMENTO». Il Movimento ecclesiale «Comunione e Liberazione»

Prendendo lo spunto dalla morte di mons. L. Giussani (22 febbraio 2005), fondatore e animatore di «Comunione e Liberazione» (CL),...

19 Marzo 2005 Leggi

IL SISTEMA FORMATIVO IN EUROPA

L’articolo esamina i sistemi scolastici dei 25 Paesi dell’Unione Europea, che si possono ridurre a quattro modelli, i quali si...

19 Marzo 2005 Leggi

ANNALENA TONELLI. L’amore per gli ultimi in Africa

La vita e le opere, decisamente straordinarie, di Annalena Tonelli hanno radici profonde e lontane. Infatti, fin da bambina sentiva...

19 Marzo 2005 Leggi

LA DISCUSSIONE SULLA LAICITÀ IN ITALIA

L’articolo fa una limitata panoramica sulla discussione intorno alla laicità svoltasi sulla stampa italiana durante gli ultimi mesi dell’anno scorso....

19 Marzo 2005 Leggi

TRITTICO NAPOLETANO. Caravaggio, Gaudà­, Pitloo

La nota rende conto di tre importanti esposizioni organizzate a Napoli. La mostra «Caravaggio, l’ultimo tempo (1606 -1610)» nella reggia...

19 Marzo 2005 Leggi

LETTERA DEL PAPA SULLE COMUNICAZIONI SOCIALI

La Lettera apostolica di Giovanni Paolo II indirizzata ai responsabili delle comunicazioni sociali appare a poco più di 40 anni...

19 Marzo 2005 Leggi

I «REFERENDUM» SULLA FECONDAZIONE «IN VITRO»

La cronaca presenta le sentenze della Corte Costituzionale che hanno dichiarato inammissibile il quesito referendario che chiedeva l’abrogazione totale della...

19 Marzo 2005 Leggi

IL VERTICE DI SHARM-EL-SHEIKH PER IL VICINO ORIENTE

L’8 febbraio scorso si sono incontrati in Egitto i leader israeliano e palestinese, A. Sharon e M. Abbas, per riprendere...

19 Marzo 2005 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Balz H. 627 – Carlotti P. 623 – Cassanelli R. 620 – Dizionario Esegetico del Nuovo Testamento 627 – Dovere...

19 Marzo 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.