Lo scorso 28 febbraio è morto Mario Luzi, considerato uno dei grandi poeti del Novecento. Riservandoci di analizzare approfonditamente la sua opera, vogliamo ripercorrere con lui, per la Pasqua, la Via Crucis, che egli compose nel 1999. In un intenso monologo Gesù confida al Padre la sua angoscia, i suoi turbamenti e la sua fiducia. Il monologo si traduce in invocazione implorante quando la sofferenza obnubila la sua natura umana. Perché Dio tace? Perché lo ha abbandonato? La fiducia ha il sopravvento: Dio risponde risuscitandolo. La morte ha perduto il duro agone. / Comincia un’era nuova.
Shop
Search
LA PASSIONE SECONDO MARIO LUZI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più