La Conferenza dell’ONU contro il razzismo si è tenuta a Durban (Sud Africa) nei primi giorni dello scorso settembre. Dopo una contrastata preparazione, essa si è svolta in un clima di conflittualità, specialmente per l’atteggiamento antisraeliano dei Paesi arabi, che ha condotto al ritiro delle delegazioni di Stati Uniti e Israele. Con la mediazione degli Stati europei e del Sud Africa, si è raggiunto un faticoso compromesso sul documento finale. La cronaca prende spunto dalla Conferenza per tracciare anche il quadro delle varie forme di razzismo antiche e recenti. Riporta infine l’auspicio del Papa alla vigilia della Conferenza.
Shop
Search
LA CONFERENZA DI DURBAN CONTRO IL RAZZISMO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più