fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3805
  4. ISTRUZIONE «DIGNITAS PERSONAE» SU ALCUNE QUESTIONI DI BIOETICA

ISTRUZIONE «DIGNITAS PERSONAE» SU ALCUNE QUESTIONI DI BIOETICA

Congregazione per la Dottrina della Fede

3 Gennaio 2009

Quaderno 3805

L’Istruzione si pone in continuità con la Donum vitae del 1987. La prima parte esamina gli aspetti teologici ed etici della vita e della procreazione, ribadendo che l’essere umano esiste fin dal suo concepimento e quindi è inviolabile. La seconda parte affronta i nuovi problemi riguardanti la procreazione, dichiarando ammissibili soltanto le tecniche che mirano ad aiutare l’atto coniugale e la sua fecondità, ma rifiutando la procreazione in vitro e ogni trattamento di embrioni come «materiale di laboratorio». La terza parte esamina le nuove proposte terapeutiche, giudicando moralmente leciti gli interventi sulle cellule somatiche ma non su quelle germinali, e rifiutando la clonazione umana, compresa quella terapeutica, che conduce alla distruzione di embrioni. Il documento si conclude con l’affermazione che l’insegnamento morale della Chiesa si fonda sul riconoscimento della dignità di ogni persona umana.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
ISTRUZIONE «DIGNITAS PERSONAE» SU ALCUNE QUESTIONI DI BIOETICA

Congregazione per la Dottrina della Fede


3 Gennaio 2009

Quaderno 3805

  • pag. 47
  • Anno 2009
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

DON PRIMO MAZZOLARI NEL 50° DELLA MORTE

Primo Mazzolari (1890-1959), parroco di Bozzolo (Mn), con gli scritti, i dibattiti, le battaglie a favore dei poveri e il...

3 Gennaio 2009 Leggi

NEOCON E TEOCON

L’articolo commenta il significato di due sigle oggi molto usate in Italia nella terminologia culturale e politica. Ne spiega l’origine...

3 Gennaio 2009 Leggi

L’AMICIZIA

L’amicizia è spesso considerata una forma limitata di amore, un sentimento molto più debole, meno impegnativo. È certamente meno celebrata...

3 Gennaio 2009 Leggi

WIM WENDERS RENDE OMAGGIO AD ANTONIONI E A BERGMAN

Dedicato alla memoria di Michelangelo Antonioni e di Ingmar Bergman, morti entrambi mentre il film era in preparazione, Palermo Shooting...

3 Gennaio 2009 Leggi

LE ELEZIONI REGIONALI IN ABRUZZO. 14-15 novembre 2008

Le elezioni regionali abruzzesi sono state vinte dalla coalizione di centro-destra che ha portato alla presidenza della Regione Giovanni Chiodi,...

3 Gennaio 2009 Leggi

LA CATASTROFE UMANITARIA NEL NORD KIVU

L’8 e il 9 dicembre dello scorso anno a Nairobi (Kenya), si è tenuto il primo incontro tra i ribelli...

3 Gennaio 2009 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Alberti V. V. 89 – Balboni Brizza M. T. 98 – Becchi P. 103 – Benedetto XVI 88 – Bolgiani...

3 Gennaio 2009 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.