Nei giorni 14-15 luglio 2001 si è tenuta a Roma l’Assemblea costituente di «Democrazia è Libertà – Margherita». Si è trattato della prima tappa del processo costituente della nuova formazione politica, frutto della convergenza tra PPI, Democratici, UDEUR e Rinnovamento Italiano. La cronaca sintetizza l’intervento introduttivo di Rutelli, eletto presidente del partito, e l’itinerario verso il primo Congresso del partito. I problemi principali da risolvere, oltre alla definizione di un programma preciso con le relative priorità, sono la sintesi tra culture diverse e la forma partito, che dovrebbe essere federale su base regionale.
Shop
Search
INIZIA IL VIAGGIO DELLA MARGHERITA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più