L’articolo offre un’accurata analisi del Salmo 85 per stabilirne la retta interpretazione. Nella prima parte si parla di un «ritorno», nella seconda di una promessa di «salvezza», nella terza di un ricongiungimento tra Dio e il suo popolo, che produrrà frutti per tutta la terra. A volte il Salmo è stato inteso come un canto per la festa del raccolto. Da questa analisi si può invece concludere che l’incontro di amore tra Dio e il suo popolo, e la nascita che ne seguirà, sono un annuncio della salvezza vicina. Il Salmo infatti è stato usato fin dall’antichità nella liturgia dell’Avvento. L’Autore è professore emerito di Sacra Scrittura alla Pontificia Università Gregoriana (Roma).
Shop
Search
IL SALMO 85, SALMO DELL’AVVENTO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più