Nel 40° della Costituzione Dei Verbum del Concilio Vaticano II l’A. ha presentato in un Congresso Internazionale questa relazione sulla presenza della Sacra Scrittura nella vita della Chiesa. Dopo aver richiamato alcuni problemi allora aperti a proposito della Sacra Scrittura, la secolare diffidenza verso il contatto dei laici con i libri sacri e la laboriosa messa a punto del testo della Costituzione, ricorda che il Concilio ha affermato la centralità della Scrittura, esortando i fedeli a una lettura orante, sotto la guida dello Spirito e nel solco della tradizione della Chiesa. Sono citate infine le esperienze di lectio divina realizzate nella diocesi milanese.
Shop
Search
IL RUOLO CENTRALE DELLA PAROLA DI DIO NELLA VITA DELLA CHIESA. L’ANIMAZIONE BIBLICA DELL’ESERCIZIO PASTORALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più