L’articolo esamina le teorie sull’origine della vita intelligente sulla Terra. Posto che l’universo ha caratteristiche che la rendono possibile, ci si chiede se ciò sia dovuto al caso o a un progetto preciso. Dimostrata l’improbabilità della prima ipotesi, si propone come più probabile la seconda, che cioè fin dall’inizio tutti i parametri fisici dell’universo siano stati regolati in vista della vita a livello di intelligenza e di coscienza. Questo conduce al concetto di un Dio creatore e alla presenza nell’uomo di una realtà immateriale che può continuare a esistere anche se la materia decade. L’Autore è professore di Fisica all’Università John Carroll di Cleveland (Ohio-USA).
Shop
Search
IL PRINCIPIO ANTROPICO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più