In occasione della visita apostolica di Benedetto XVI a Palermo, la cronaca richiama il problema della mafia che, nonostante l’azione repressiva dello Stato, continua la sua opera malefica. Il Papa, fin dall’omelia nella Messa, ha incoraggiato a testimoniare i valori cristiani anche di fronte alla criminalità organizzata, sul fondamento della fede e della fiducia in Dio. Nell’incontro con il clero dell’arcidiocesi ha ricordato l’eroico esempio di don Pino Puglisi e ha invitato all’impegno di una vita di preghiera. Infine, incontrando i giovani, li ha esortati a non cedere alle suggestioni della mafia, scegliendo la via del Vangelo.
Shop
Search
IL PAPA A PALERMO. «La mafia è una strada di morte»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più