fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3818
  4. IL PADRE, FIGURA DECISIVA NELLA VITA DI FEDE

IL PADRE, FIGURA DECISIVA NELLA VITA DI FEDE

Giovanni Cucci

18 Luglio 2009

Quaderno 3818

L’autore, che insegna Etica generale all’Istituto Aloisianum di Padova e Psicologia all’Università Gregoriana di Roma, svolge una riflessione sul ruolo del padre. Anche se oggi la funzione paterna è spesso in crisi, egli ha tre compiti insostituibili nell’educazione del figlio: deve aiutarlo a liberarsi dalla tendenza narcisistica e dalla stretta relazione con la madre, a entrare con coraggio nella realtà spesso ostile e a maturare nell’ambito della pratica religiosa. Anche se in un contesto del tutto particolare, la presenza di san Giuseppe nella famiglia di Nazaret conferma l’importanza del ruolo paterno per l’inserimento ordinato del figlio nel mondo.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL PADRE, FIGURA DECISIVA NELLA VITA DI FEDE

Giovanni Cucci

Scrittore de La Civiltà Cattolica.


18 Luglio 2009

Quaderno 3818

  • pag. 118
  • Anno 2009
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL «MONDO PICCOLO» DI GUARESCHI. La storia del Paese riflessa nella cronaca del paesello

Sull’opera letteraria di Guareschi i pareri della critica sono discordanti: egli, in ogni caso, crea un sorprendente piccolo mondo pieno...

18 Luglio 2009 Leggi

Lettera enciclica «Caritas in Veritate» sullo sviluppo umano integrale nella carità e nella verità

La carità nella verità è la forza propulsiva per lo sviluppo dell’umanità ed è il fondamento della dottrina sociale della...

18 Luglio 2009 Leggi

VINCERÀ LA PACE NELLO SRI LANKA?

Il 18 maggio scorso il presidente dello Sri Lanka, Mahinda Rajapaksa, dichiarava la vittoria contro le Tigri Tamil e l’uccisione...

18 Luglio 2009 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Berea C. 204 – Caridi P. 209 – Cuscito G. 203 – Filosofia, Scienza e Bioetica nel dibattito contemporaneo 206...

18 Luglio 2009 Leggi

GRAN TORINO

Gran Torino (Usa, 2008). Regista: CLINT EASTWOOD. Interpreti principali: C. Eastwood, B. Vang, A. Her, C. Carley, B. Haley, B....

18 Luglio 2009 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.