|
La carità nella verità è la forza propulsiva per lo sviluppo dell’umanità ed è il fondamento della dottrina sociale della Chiesa. Essa deve ora tener conto di nuovi aspetti, posti anche dalla crisi mondiale: tra questi, i problemi del lavoro, la fame nel mondo, il rispetto per la vita.
In particolare le valutazioni morali e la ricerca scientifica devono crescere insieme; lo sviluppo dei popoli esige oggi soluzioni nuove, anche a motivo dell’esplosione dell’interdipendenza planetaria; pertanto l’attività economica va finalizzata al bene comune. Sono necessarie poi una progressiva apertura, in contesto mondiale, a forme di attività economica caratterizzate da quote di gratuità e di comunione, e profondi cambiamenti anche nel modo di intendere l’impresa.
Ma soltanto l’apertura all’Assoluto può guidare a una vera promozione umana, per realizzare «lo sviluppo di tutto l’uomo e di tutti gli uomini».