fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3688
  4. IL MONDO É IN PERICOLO?

IL MONDO É IN PERICOLO?

GianPaolo Salvini

21 Febbraio 2004

Quaderno 3688

Prendendo lo spunto dal volume L’ambientalista scettico, del danese Bjorn Lomborg, oggetto di vivaci dibattiti soprattutto all’estero, la cronaca tratta dei problemi ambientali, della loro realtà e importanza, ma anche delle esagerazioni con cui essi sono spesso presentati da stampa e organizzazioni varie. Sforzo comune dev’essere quello di risolverli senza perdere il senso delle proporzioni rispetto ad altri problemi, spesso più urgenti e pure importanti, perché si possa vivere in un mondo migliore. Un allarmismo generalizzato non sembra corrispondere ai fatti e può essere controproducente per le stesse battaglie ambientalistiche.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL MONDO É IN PERICOLO?

GianPaolo Salvini

Già scrittore e direttore de "La Civiltà Cattolica" (1936 - 2021).


21 Febbraio 2004

Quaderno 3688

  • pag. 394
  • Anno 2004
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

In Quaresima con Francesco Petrarca

Da vari anni Francesco Petrarca (1304-74) si trovava ad Avignone, al servizio del cardinale Giovanni Colonna che lo trattava non...

21 Febbraio 2004 Leggi

Il massacro delle foibe e il «silenzio di Stato»

La memoria delle foibe Secondo i dizionari della lingua italiana, le foibe sono un fenomeno geologico tipico del paesaggio carsico...

21 Febbraio 2004 Leggi

Maria, “splendore della Chiesa”, nell’estetica teologica di Hans Urs von Balthasar

«La Vergine aveva un nome che le si adattava benissimo: si chiamava Maria, che significa “splendore”. Cosa infatti vi è...

21 Febbraio 2004 Leggi

GUSTAV ANDREJ WETTER. Studioso di filosofia russa e marxismo sovietico

L’Autore, professore di Storia slava e russa all’Istituto Orientale (Roma), delinea la figura del gesuita austriaco Gustav Wetter. Appassionato fin...

21 Febbraio 2004 Leggi

«LUISA SANFELICE» DI PAOLO E VITTORIO TAVIANI

Il film televisivo Luisa Sanfelice di Paolo e Vittorio Taviani, messo in onda da RAI Uno il 25 e il...

21 Febbraio 2004 Leggi

IDENTITÀ E MISSIONE DELLA PARROCCHIA OGGI: TRASFORMAZIONI E PROSPETTIVE

La Conferenza Episcopale Italiana dedica il biennio 2003-04 al rinnovamento del ruolo della parrocchia. La cronaca, riflettendo sui risultati della...

21 Febbraio 2004 Leggi

LE PREVISIONI ECONOMICHE DELL’ESAE

Secondo il Rapporto dell’Istituto di Studi e Analisi Economica, in genere l’attività economica mondiale nella seconda metà del 2003 è...

21 Febbraio 2004 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Becchetti L. 413 – Baslez M. F. 414 – Bonner C. 414 – Bregola D. 410 – Campanini G. 405...

21 Febbraio 2004 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.