La Bielorussia o Russia Bianca, già Repubblica federativa dell’Urss, è indipendente dal 1991, ma è rimasta nell’orbita politica ed economica della Russia. L’articolo ne traccia la storia, soprattutto sotto l’aspetto religioso. I bielorussi, che sono di etnia baltica slavizzata, hanno subìto influssi lituani, polacchi e russi, in ambito sia politico sia culturale e religioso. La religione dominante è l’ortodossia, ma c’è anche una presenza di cattolici latini e slavi di rito bizantino in comunione con Roma. Attualmente sta rifiorendo nel Paese un forte spirito nazionalista, e i cattolici sono soggetti a restrizioni. L’Autore è professore di Storia slava e russa al Pontificio Istituto Orientale (Roma).
Shop
Search
IL CRISTIANESIMO IN BIELORUSSIA
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più