In occasione della pubblicazione di un’inchiesta della Fondazione G. Agnelli sul clero diocesano in Italia, se ne presentano i risultati principali. Il clero diocesano, già dimezzato in un secolo, è destinato a diminuire numericamente nei prossimi anni, ma esso non fa che riflettere, per molti aspetti, la dinamica demografica italiana. Il nostro Paese rimarrà comunque in una situazione migliore di quella di altre nazioni cattoliche e vedrà apparire sacerdoti ordinati in età più adulta e con mentalità diversa. Molti ruoli non saranno più esclusivi del clero. Particolare cura andrà riservata al reclutamento e alla formazione, mentre problemi non indifferenti pone l’aumento già in atto del clero proveniente dall’estero.
Shop
Search
IL CLERO IN ITALIA: TIMORI E SPERANZE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più