Nel quinto centenario della posa della prima pietra della nuova basilica di San Pietro (1506) è stata allestita in Vaticano un’esposizione che illustra la storia dell’antica e della nuova basilica. Il Catalogo della mostra, che porta le firme di insigni rappresentanti del mondo ecclesiastico e scientifico, ricorda nel titolo un graffito trovato nel luogo dove fu sepolto l’Apostolo: «Petros eni – Pietro è qui» (o secondo l’interpretazione del padre A. Ferrua «Pietro in pace»). Presentandone il ricco contenuto si sottolinea il merito della mostra nell’aver riproposto in modo avvincente la storia della chiesa più famosa del mondo.
Shop
Search
I 500 ANNI DELLA BASILICA DI SAN PIETRO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più