SAN FRANCESCO NELLA LETTERATURA DEL NOVECENTO
Nonostante i secoli che ci separano da lui, san Francesco non cessa d’interessare, inquietare e affascinare. Alcuni si lasciano evangelicamente sedurre da lui, altri ne hanno paura ed evitano d’incontrarlo. Uno specimen privilegiato della sua incidenza sulle anime ci è offerto da molti scrittori del Novecento. L’articolo offre una carrellata — sintetica ed essenziale — di alcuni scrittori che hanno subìto l’influsso del Poverello. Tra questi incontriamo nomi prestigiosi quali Joergensen, Chesterton, Papini, Julien Green, Bo, Bacchelli, Pasolini, Rilke, Kazantzakis, Fo e altri. Ognuno ha visto il Santo in una luce particolare, che gli ha permesso di scoprire nuovi traguardi di vita.