fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3736
  4. FINE DEL «NON EXPEDIT» E PARTECIPAZIONE DEI CATTOLICI ITALIANI ALLA VITA POLITICA

FINE DEL «NON EXPEDIT» E PARTECIPAZIONE DEI CATTOLICI ITALIANI ALLA VITA POLITICA

Giovanni Sale

4 Marzo 2006

Quaderno 3736

L’articolo ricostruisce le vicende relative alla «soppressione» del Non expedit, che dai tempi di Pio IX, dopo l’abolizione del potere temporale, impediva ai cattolici italiani di essere attivi nella vita politica nazionale. L’occasione fu offerta dalla fondazione del Partito Popolare Italiano di don Sturzo, il quale, per affermarsi sul piano nazionale e usufruire del «voto cattolico», doveva previamente ottenere dall’autorità ecclesiastica la rimozione di tale divieto.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
FINE DEL «NON EXPEDIT» E PARTECIPAZIONE DEI CATTOLICI ITALIANI ALLA VITA POLITICA

Giovanni Sale

Scrittore de La Civiltà Cattolica


4 Marzo 2006

Quaderno 3736

  • pag. 365
  • Anno 2006
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

L’ALDILÀ CRISTIANO È PURA IMMAGINAZIONE

L’articolo muove alcuni rilievi critici a un’intervista di A. Torno a J. Le Goff, noto studioso del Medioevo, riguardante in...

4 Marzo 2006 Leggi

SCIENZA E FEDE: CASO E PROGETTO

L’articolo esamina il rapporto tra la concezione darwinista dell’evoluzione e la tesi di un progetto finalizzato, per concludere che tra...

4 Marzo 2006 Leggi

A. GLUCKSMANN: NICHILISMO E TERRORISMO

L’articolo presenta e critica il pensiero di André Glucksmann sulla relazione diretta che intercorre tra le varie forme di nichilismo...

4 Marzo 2006 Leggi

MACHIAVELLI NELLA CRITICA IERI E OGGI

L’articolo raccoglie una ragionata documentazione su quasi cinque secoli di critica del pensiero di N. Machiavelli. I giudizi positivi e...

4 Marzo 2006 Leggi

GENTE DI IERI E DI OGGI DI FRONTE A CRISTO

Viene presentato un volume* che narra sia la storia di Gesù, sia quella del suo corpo mistico. Una storia iniziata...

4 Marzo 2006 Leggi

BENEDETTO XVI E IL CONCILIO VATICANO II

Nel suo primo discorso alla Curia Romana, Benedetto XVI ha evocato cinque grandi eventi ecclesiali del 2005: passione e morte...

4 Marzo 2006 Leggi

L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO

Dopo l’entrata in vigore della nuova legge sull’ordinamento giudiziario — n. 150 del 25 luglio 2005 — l’anno giudiziario si...

4 Marzo 2006 Leggi

IL SOLE

Il sole (Russia – Francia – Italia – Svizzera, 2005). Regista: ALEXANDR SOKUROV. Interpreti principali: I. Ogata, R. Dawson, K....

4 Marzo 2006 Leggi

La Conferenza dell’Organizzazione mondiale del commercio

A Hong Kong dal 13 al 18 dicembre 2005 si è svolta la sesta Conferenza dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Finalmente...

18 Febbraio 2006 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.