In vista della beatificazione del venerabile Lodovico Pavoni, l’articolo presenta la vita e le opere del sacerdote bresciano, pioniere nel campo pedagogico con l’idea di «educare attraverso il lavoro» la gioventù abbandonata. Dopo le prime esperienze degli oratori giovanili, crea l’Istituto di San Barnaba, dove i giovani ricevono educazione religiosa e professionale. Per assicurare continuità alla sua opera, istituisce la Congregazione dei Figli di Maria Immacolata, con sacerdoti e fratelli laici uniti nello stesso ideale di consacrazione e di missione. Dopo la legge di soppressione delle Congregazioni religiose del 1866, la Congregazione rinacque nel 1892, diffondendosi più di recente anche in Brasile, Spagna, Eritrea, Germania e Colombia.
Shop
Search
EDUCARE ATTRAVERSO IL LAVORO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più