Tra gli interventi al Convegno internazionale sulla figura e l’opera di B. Lonergan (Roma, Università Gregoriana, maggio 2001), viene proposto quello relativo alla concezione del gesuita canadese della «probabilità emergente», che mette in relazione l’evoluzione cosmologica con l’emergere della vita intelligente, recuperando la categoria della finalità. Successivi sviluppi della concezione di Lonergan, con la teoria del big bang, postulano un processo orientato verso una serie di specifiche realizzazioni.
Shop
Search
«PROBABILITÀ EMERGENTE» E IL PRINCIPIO ANTROPICO COSMOLOGICO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più