fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3735
  4. «DIO É AMORE» E LA CHIESA É «SERVIZIO DI AMORE»

«DIO É AMORE» E LA CHIESA É «SERVIZIO DI AMORE»

Redazione

4 Febbraio 2006

Quaderno 3735

L’editoriale, sintetizzando il testo dell’enciclica, ne mette in evidenza i punti maggiormente significativi: una rivalutazione dell’eros, che è inseparabile dall’agape, ma deve purificarsi per lasciarsi permeare dall’agape; Gesù nell’Eucaristia è l’amore incarnato di Dio; lo Spirito Santo è la potenza interiore che armonizza il cuore dei credenti col cuore di Cristo e li muove ad amare i fratelli; compito specifico della Chiesa è il servizio della carità, insieme all’annuncio del Vangelo e al servizio dei sacramenti; l’impegno diretto per la giustizia è compito della politica, mentre compito della Chiesa è la formazione delle coscienze; il servizio della carità deve essere indipendente da partiti e ideologie.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
«DIO É AMORE» E LA CHIESA É «SERVIZIO DI AMORE»

Redazione


4 Febbraio 2006

Quaderno 3735

  • pag. 213
  • Anno 2006
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

I BAMBINI NEL MONDO DI OGGI

Mentre sono numerosi i documenti a favore dell’infanzia, si fa assai poco a favore dei bambini, la cui tragica situazione,...

4 Febbraio 2006 Leggi

MARIE-JOSEPH CASSANT: UN PERDENTE?

L’articolo presenta la vita e la spiritualità del beato Marie-Joseph Cassant (1878-1903), trappista, e coglie il loro valore paradigmatico per...

4 Febbraio 2006 Leggi

IL CLERO IN ITALIA: TIMORI E SPERANZE

In occasione della pubblicazione di un’inchiesta della Fondazione G. Agnelli sul clero diocesano in Italia, se ne presentano i risultati...

4 Febbraio 2006 Leggi

LETTERA ENCICLICA «DEUS CARITAS EST» DEL SOMMO PONTEFICE BENEDETTO XVI AI VESCOVI, AI PRESBITERI, AI DIACONI, ALLE PERSONE CONSACRATE E A TUTTI I FEDELI LAICI SULL’AMORE CRISTIANO

Il testo rileva che tra i due termini classici eros e agape non c’è opposizione ma connessione necessaria. La prima...

4 Febbraio 2006 Leggi

LA DROGA MINACCIA L’EUROPA E L’ITALIA

L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze nella sua Relazione 2005 ha presentato un ampio quadro della diffusione delle droghe...

4 Febbraio 2006 Leggi

LE ELEZIONI PARLAMENTARI IN EGITTO E IN IRAQ

Nei mesi di novembre e dicembre scorsi si sono svolte in Egitto e in Iraq le elezioni parlamentari, molto importanti...

4 Febbraio 2006 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Agasso R. 307 – Anamnesis 308 – Borrelli G. 309 – Chimirri G. 315 – Desidera B. 314 – Laplanche...

4 Febbraio 2006 Leggi

MATCH POINT

Woody Allen dice che, per farsi strada nella vita, la buona sorte vale più del talento. Si tratta, senza dubbio,...

4 Febbraio 2006 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.