L’editoriale, sintetizzando il testo dell’enciclica, ne mette in evidenza i punti maggiormente significativi: una rivalutazione dell’eros, che è inseparabile dall’agape, ma deve purificarsi per lasciarsi permeare dall’agape; Gesù nell’Eucaristia è l’amore incarnato di Dio; lo Spirito Santo è la potenza interiore che armonizza il cuore dei credenti col cuore di Cristo e li muove ad amare i fratelli; compito specifico della Chiesa è il servizio della carità, insieme all’annuncio del Vangelo e al servizio dei sacramenti; l’impegno diretto per la giustizia è compito della politica, mentre compito della Chiesa è la formazione delle coscienze; il servizio della carità deve essere indipendente da partiti e ideologie.
Shop
Search
«DIO É AMORE» E LA CHIESA É «SERVIZIO DI AMORE»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più