Gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) rappresentano una nuova conquista della scienza e della tecnologia. Geni, gruppi di geni e nuclei cellulari interi possono essere utilizzati per modificare l’informazione genetica di vegetali e animali o per ottenere serie di individui con una identica informazione genetica (cloni). «Pro» e «contro» hanno accolto questi successi. L’Autore, già direttore dell’Istituto di Genetica umana della Facoltà di Medicina «A. Gemelli» dell’Università Cattolica (Roma), intende offrire alcune essenziali informazioni su vari aspetti di questo nuovo campo di ricerche e applicazioni e le nuove responsabilità della scienza, della tecnologia e dell’intera società in questo periodo che è stato definito della «seconda creazione».
Shop
Search
DAGLI OGM VEGETALI AGLI ANIMALI CLONATI. Scienza, Società , Etica

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più