La rubrica passa in rassegna alcuni film del regista statunitense Paul Thomas Anderson cercando di individuarne un filo conduttore. Boogie Nights, Magnolia e Ubriaco d’amore partono da situazioni di ordinaria infelicità familiare. Alla fine di questi film si apre uno spiraglio di speranza nella possibilità che le cose possano migliorare. Tale speranza però non arride ai protagonisti de Il petroliere, film attualmente in programmazione, il cui orizzonte è chiuso in un nero pessimismo.
Shop
Search
Cultura e società
ANDERSON E IL CINEMA DELLE RELAZIONI FERITE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più