La cronaca riporta le ultime vicende della travagliata vicenda del Libano, dopo la lunga guerra civile (1975-90), l’uccisione del ex-premier R. Hariri nel 2005 e un mese di guerra con Israele nel 2006. Dopo la fine della presidenza di E. Lahoud (novembre 2007) sono falliti i ripetuti tentativi di eleggere il successore. Grazie al Vertice arabo di Doha (maggio 2008) si è giunti all’elezione del presidente M. Suleiman e alla conferma del premier uscente F. Siniora. L’Autore è professore nella Facoltà di Missiologia dell’Università Gregoriana (Roma).
Shop
Search
ANCORA INQUIETUDINI IN LIBANO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più