Nell’Artico il ghiaccio si sta sciogliendo, e le condizioni delle popolazioni locali peggiorano. Ma si stanno aprendo nuove rotte di trasporto e scoprendo risorse un tempo inaccessibili (gas, petrolio, riserve ittiche). Sono, quindi, nate dispute per il loro sfruttamento esclusivo. Il 27-29 maggio scorso a Ilulissat (Groenlandia) si è tenuta la Conferenza sull’Oceano Artico. I partecipanti — Canada, Danimarca, Federazione Russa, Norvegia e Stati Uniti — hanno affermato che un quadro legale internazionale già vale per l’Oceano Artico: la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare. Manca però un accordo per controllare la corsa ai presidi armati.
Shop
Search
ALLA RISCOPERTA DEL POLO NORD

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più