L’Autore, professore emerito di teologia dogmatica all’Università Gregoriana di Roma, esamina l’episodio della samaritana nel Vangelo di Giovanni, analizzando in particolare le espressioni «il dono di Dio» e «sono io». Gesù con le parole «il dono di Dio» fa capire che il dono divino è anteriore al dono umano e viene dall’amore di Dio. Dicendo «sono io», dichiara che il dono di Dio è lui stesso e, come in altri passi evangelici, afferma la propria identità divina. Ma il dono offerto alla samaritana ha pure un significato trinitario: è il dono del Figlio da parte del Padre e il dono del Figlio nello Spirito.
Shop
Search
TU CONOSCI «IL DONO DI DIO»?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più