Quel confronto sul “parlamentarismo”, dentro e fuori le Camere

il Sussidiario · 05/09/2020

Caro direttore,
il saggio-editoriale dell’ultimo numero di Civiltà Cattolica – “Il governo di Francesco. È ancora attiva la spinta propulsiva del suo pontificato?” – sarà certamente oggetto di letture attente e commenti titolati. Il testo – firmato dal direttore Antonio Spadaro – ha una dimensione quasi “enciclicale” sul momento della Chiesa e del pontificato, sul loro sguardo corrente sul mondo e sulla loro azione pastorale nella storia contemporanea. L’articolo incorpora infatti, come recita un capoverso, “Un appunto del Papa condiviso con La Civiltà Cattolica”.

È da questo “appunto” – esteso e articolato su varie tematiche ecclesiali –  che è tratto questo passaggio: “Una delle ricchezze e l’originalità della pedagogia sinodale sta proprio nell’uscire dalla logica parlamentare per imparare ad ascoltare, in comunità, ciò che lo Spirito dice alla Chiesa”. […]

Leggi tutto su Il Sussidiario.

 

Correlati

Il governo di Francesco

Dopo sette anni, qual è la spinta propulsiva di questo pontificato? Alcuni commentatori e analisti si sono chiesti se questa spinta sussista ancora, altri hanno cercato di riflettere sulla sua sostanza. La domanda si potrebbe tradurre così: che tipo di...