Quando il papa si dimise

Il Post · 11/02/2023

La mattina dell’11 febbraio 2013, dieci anni fa, papa Benedetto XVI stava parlando al Concistoro, una riunione ufficiale di cardinali. Ci si aspettava che avrebbe annunciato tre canonizzazioni, tra cui quella con cui vennero fatti santi i martiri di Otranto. Ma Benedetto esordì dicendo che non avrebbe parlato solo di quello: «Vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa», disse Benedetto XVI in latino. Dopodiché parlò del fatto che le sue forze, «per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino». E che quindi avrebbe lasciato il pontificato («declaro me ministerio Episcopi Romae […] renuntiare»). […]

Al di là dei complotti, l’interpretazione più fondata – data anche da padre Lombardi – è che il papa si sia dimesso soprattutto per le ragioni che spiegò il diretto interessato quell’11 febbraio di dieci anni fa. […]

Leggi tutto su Il Post.

Correlati

Benedetto XVI. In memoriam

Il Papa emerito, Benedetto XVI, si è spento il 31 dicembre 2022 all’età di 95 anni, nel convento Mater Ecclesiae sul Colle Vaticano, dove si era ritirato dopo la rinuncia al pontificato e dove ha trascorso gli ultimi anni della...