Povertà, virus e profughi. Nessuno si salva da solo

Formiche · 29/12/2021

Questo tempo pandemico ha posto con evidenza una questione: “Nessuno si salva da solo”. È la lezione della variante Omicron, che riporta in forme nuove i timori che si pensavano superati con una sorta di protezionismo vaccinale per cui ognuno poteva pensare per sé. […] Salvarsi oggi dunque richiede guardare al di là del proprio naso, a chi ci vive intorno, a chi ha più difficoltà di noi. Ma per farlo non si possono chiedere i documenti d’identità alla civiltà,  non si può pensare, come per il virus, che si possa vivere civilmente circondati dall’inciviltà. Ecco allora che diviene importante quanto ha scritto su La Civiltà Cattolica padre Federico Lombardi in occasione dei 40 anni del Centro Astalli, la sezione italiana del Servizio dei Gesuiti ai rifugiati. Il suo saggio ripercorre la storia del Centro Astalli da quando, scosso dai boat people vietnamiti, volle fondare questo servizio decisivo in tutto il mondo. […]

Leggi tutto su Formiche.

Correlati

"Servire, accompagnare, difendere"

«Esprimo la mia vicinanza alle migliaia di migranti, rifugiati e altri bisognosi di protezione in Libia: non vi dimentico mai; sento le vostre grida e prego per voi. Tanti di questi uomini, donne e bambini sono sottoposti a una violenza...