Questo tempo pandemico ha posto con evidenza una questione: “Nessuno si salva da solo”. È la lezione della variante Omicron, che riporta in forme nuove i timori che si pensavano superati con una sorta di protezionismo vaccinale per cui ognuno poteva pensare per sé. […] Salvarsi oggi dunque richiede guardare al di là del proprio naso, a chi ci vive intorno, a chi ha più difficoltà di noi. Ma per farlo non si possono chiedere i documenti d’identità alla civiltà, non si può pensare, come per il virus, che si possa vivere civilmente circondati dall’inciviltà. Ecco allora che diviene importante quanto ha scritto su La Civiltà Cattolica padre Federico Lombardi in occasione dei 40 anni del Centro Astalli, la sezione italiana del Servizio dei Gesuiti ai rifugiati. Il suo saggio ripercorre la storia del Centro Astalli da quando, scosso dai boat people vietnamiti, volle fondare questo servizio decisivo in tutto il mondo. […]
Povertà, virus e profughi. Nessuno si salva da solo
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
I più letti della settimana
San John Henry Newman: fede, santità e immaginazione
Nei Pirenei catalani, l’altopiano della Cerdagna presenta paesini dalle chiese romaniche solide e buie come un grembo materno. Spesso un...
Prima della «Rerum Novarum»: cinque encicliche sociali di papa Leone XIII
In una lettera apostolica del 1902, con cui celebra il venticinquesimo anno di ministero petrino, papa Leone XIII osserva che...
La fondazione dello Stato di Israele e il problema dei profughi palestinesi
L’ipotesi di una spartizione della Palestina tra ebrei e palestinesi fu per la prima volta seriamente discussa e presa in...
I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio
La Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia dedica un’interessante mostra ai Borbone di Francia, che hanno avuto profondi rapporti con...
Giubileo della Spiritualità Mariana: la fede di Maria
L’11 e il 12 ottobre si terrà a Roma il Giubileo della Spiritualità Mariana. Un evento atteso da tantissimi fedeli...
Lotta agli abusi, la Chiesa deve camminare con le vittime
Il 3 ottobre si è conclusa a Cracovia, in Polonia, l’assemblea plenaria autunnale 2025 della Pontificia Commissione per la Tutela...
Contro la cultura dello scarto nel settore alimentare
In The Good Lie, un film drammatico del 2014, Jerry e Mike, due «ragazzi perduti del Sudan», trovano lavoro in...

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più