«Margin call » è il titolo del drammatico film che racconta le 24 ore che hanno preceduto il crollo di Wall Street del 2008 provocato dalla crisi dei mutui subprime. Margin call è la telefonata che nessuno di noi vorrebbe mai ricevere: un operatore di banca ci dice che la garanzia che abbiamo versato per acquistare ‘a prestito’ un pacchetto di titoli non è più sufficiente e che dobbiamo rafforzarla trovando altri soldi. […] Potrebbe essere, questa, la scintilla che fa scoppiare una malaugurata nuova crisi finanziaria? Il rischio c’è soprattutto dopo l’azione di rialzo dei tassi da parte di Fed e Bce che potrebbe indurre come primo effetto una recessione e come secondo, e più grave, lo scoppio della bolla finanziaria che si sta gonfiando. Del rischio-tassi ha parlato l’economista Gaël Giraud, della Georgetown University, in un lungo saggio pubblicato sull’ultimo numero di ‘Civiltà cattolica’ e anticipato da ‘Avvenire’, dal titolo ‘Verso una crisi finanziaria globale?’. La risposta, allarmata e allarmante, è purtroppo sì. L’aumento dei tassi, dice Giraud, ci espone «al rischio di un nuovo crollo forse peggiore di quello del 2007-2009». […]
Perché la bolla finanziaria del gas rischia di scoppiare e fare male
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
I più letti della settimana
«Il Vangelo mi spaventa». Il buon vescovo secondo sant’Agostino
«Il Vangelo mi spaventa […]. Nessuno più di me amerebbe un’esistenza sicura e tranquilla […]. Niente di più dolce che...
«L’uomo vuole lodarti»
Le Confessioni di sant’Agostino1 si aprono con un prologo (I 1-5), che potrebbe essere considerato una sorta di «principio e...
Leone XIV, le parole-chiave che indicano il cammino del Pontificato
«Una Chiesa unita, segno di unità e di comunione, che diventi fermento per un mondo riconciliato». È questo il «primo...
Il Pkk e la svolta storica di Öcalan
Dopo 40 anni di lotta armata, il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), il gruppo armato curdo che ha combattuto...
Intelligenza artificiale e giustizia sociale
I poveri in un mondo dominato dai «big data» Nell’era dell’intelligenza artificiale (IA) l’esperienza umana sta cambiando profondamente, ben più...
Teresa di Lisieux (1873-1897). Una mistica per il nostro tempo
Mistica davvero? La santa più celebre nel XX secolo, senza dubbio. Ma mistica? Tra le rappresentazioni tradizionali dell’esperienza mistica c’è...
Maria e l’unità della Chiesa
Quale ruolo è stato conferito a Maria nell’unità della Chiesa? La domanda è molto ampia e la risposta comporta molteplici...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più