Parole non pietre. È questo il titolo scelto per le tre giornate del Sinodo dei giornalisti, tenutosi a Roma dal 28 febbraio al 1° di marzo. Una tre giorni, [inaugurata presso la sede de La Civiltà Cattolica] voluta da Articolo 21, Federazione nazionale della stampa italiana e UsigRai (Unione sindacale giornalisti Rai), con l’intento di mettere insieme, attorno alla Carta di Assisi, firmata il 13 maggio 2019 nella città umbra, le tre religioni monoteiste, la categoria dei giornalisti, le istituzioni e la società civile. […]
Parole non pietre
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
I più letti della settimana
AGOSTINO, raccontato da La Civiltà Cattolica
L’elezione di un religioso agostiniano sulla cattedra di Pietro con il nome di Leone XIV ha risvegliato in tutti l’interesse...
Il Corpus Domini: l’Eucaristia per la vita degli uomini
Gesù prese a parlare del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a...
«Antiqua et nova». L’intelligenza artificiale al servizio della dignità umana e del bene comune
La domanda del secolo probabilmente è quella sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA): essa verrà programmata per affiancare, appoggiare e potenziare...
Adolescence
Adolescence, già ribattezzata da molti «la serie dell’anno», diretta da Philip Barantini, scritta da Jack Thorne e Stephen Graham –...
Lo Spirito Santo, uno sconosciuto?
Rivolgendosi ai suoi discepoli nel «discorso di addio», Gesù afferma, a proposito dello Spirito Santo: «Il mondo non [lo] può...
Erasmo e Lutero: la libertà del cristiano
Cinque secoli fa, nel 1524-1525, Erasmo da Rotterdam e Martin Lutero, nel turbine delle vicende della Riforma, ebbero un acceso...
Il 1700º anniversario del concilio di Nicea
Memoria viva del popolo cristiano Il Concilio di Nicea, di cui celebriamo quest’anno il 1700° anniversario (325-2025), occupa un posto...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più