In una conversazione avvenuta lo scorso 19 maggio con i direttori e le direttrici delle riviste culturali gesuite, e pubblicata martedì per intero dalla Civiltà Cattolica, papa Francesco ha esposto le ragioni che secondo lui avrebbero portato alla guerra in Ucraina, con maggiore dettaglio rispetto a quanto aveva fatto già a inizio maggio in un’intervista al Corriere della Sera. […]
Papa Francesco dice che la guerra in Ucraina è stata «forse in qualche modo provocata»
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
I più letti della settimana
Papa Leone XIV incontra La Civiltà Cattolica
Giovedì 25 settembre 2025, papa Leone XIV ha ricevuto in udienza, nella biblioteca privata del Palazzo Apostolico, p. Arturo Sosa...
Abbandonare il mito della deterrenza nucleare
Quando, nei primi anni Ottanta, i vescovi degli Stati Uniti iniziarono la stesura di The Challenge of Peace[1], la loro...
La psicologia positiva. Uno sguardo differente sulla vita
La ripresa di un tema sempre presente È opinione diffusa che la psicologia e la psicoanalisi, per non parlare della...
Prima della «Rerum Novarum»: cinque encicliche sociali di papa Leone XIII
In una lettera apostolica del 1902, con cui celebra il venticinquesimo anno di ministero petrino, papa Leone XIII osserva che...
La fondazione dello Stato di Israele e il problema dei profughi palestinesi
L’ipotesi di una spartizione della Palestina tra ebrei e palestinesi fu per la prima volta seriamente discussa e presa in...
Siria e Israele. Bombe su Damasco
Dopo gli attacchi in Libano e in Iran, a metà luglio l’esercito israeliano ha lanciato un blitz inaudito nel cuore...
Un’icona ecclesiale: Giovanni 21
Il Vangelo di Giovanni si conclude con una scena straordinaria e memorabile: l’apparizione di Cristo risorto ai discepoli sulla riva...

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più