Papa ai Gesuiti: Chiesa abbia coraggio profetico e audacia
avvenire.it · 24/11/2016
“Il coraggio non sta solamente nel fare rumore, ma anche nel saperlo fare, e sapere quando farlo e come farlo”, si deve “discernere se si deve far rumore oppure no”, è necessario avere coraggio e audacia profetica“.
“A volte l’audacia profetica si sposa con la diplomazia, con una certa opera di convinzione e al tempo stesso anche con segni forti”, ed è “chiamata ad attaccare la corruzione”.
Sono alcuni dei passaggi del dialogo che Papa Francesco ha avuto con i gesuiti il 24 ottobre scorso durante la loro 36esima Congregazione generale. Leggi tutto.
Correlati
Il 24 ottobre 2016 papa Francesco ha incontrato i gesuiti riuniti nella loro 36a Congregazione Generale. Dopo aver rivolto loro un discorso, si è trattenuto per un dialogo aperto e cordiale con i delegati, i quali hanno posto spontaneamente alcune...