[…] Martin Scorsese sta lavorando a un film su Gesù, lo ha detto a casa mia questa volta, a Civiltà Cattolica. E con la libertà di Gesù dovrà fare i conti. Nel suo L’Ultima tentazione di Cristo, il figlio di Dio è tentato non dal potere o da qualcosa di tremendamente diabolico, ma dalla “normalità” della vita. Lì si gioca la sua libertà. E forse anche la nostra, in realtà. Vedremo che accadrà nel nuovo film.
Non basta la carne per essere umani, ci vuole la libertà. Chiacchierata con Martin Scorsese
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
I più letti della settimana
Habemus Papam: l’elezione di papa Leone XIV
L’8 maggio 2025, alla fine del pomeriggio, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha pronunciato le parole rituali che tutti aspettavamo:...
«Il Vangelo mi spaventa». Il buon vescovo secondo sant’Agostino
«Il Vangelo mi spaventa […]. Nessuno più di me amerebbe un’esistenza sicura e tranquilla […]. Niente di più dolce che...
Che cos’è il cammino sinodale? Il pensiero di papa Francesco
La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Il cammino, dal titolo «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»,...
Maria e l’unità della Chiesa
Quale ruolo è stato conferito a Maria nell’unità della Chiesa? La domanda è molto ampia e la risposta comporta molteplici...
In viaggio con papa Francesco
L’allora mons. Bergoglio aveva più volte affermato che non amava viaggiare. Eletto Papa, però, ha percepito che il suo ministero...
Leone XIII, l’unità d’Italia e i cattolici militanti
Il pontificato di Leone XIII è stato molto studiato dagli storici cattolici, sia perché in quegli anni di fine secolo...
Il Pkk e la svolta storica di Öcalan
Dopo 40 anni di lotta armata, il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), il gruppo armato curdo che ha combattuto...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più