Mai più armi nucleari. Il grido di Papa Francesco da Nagasaki

Formiche · 24/11/2019

Atomic Bomb Hypocenter, memoriale della pace di Nagasaki, la bomba più trascurata della storia, visto che usualmente per brevità ci riferiamo solo ad Hiroshima. Francesco ha scelto di avviare da qui il suo pellegrinaggio dove sarebbe voluto andare missionario […]:  “Nel mondo di oggi, dove milioni di bambini e famiglie vivono in condizioni disumane, i soldi spesi e le fortune guadagnate per fabbricare, ammodernare, mantenere e vendere le armi, sempre più distruttive, sono un attentato continuo che grida al cielo”.

[…] La qualità di questo attentato ha diverse facce e una, la meno citata, merita di essere citata con le parole con cui in questi giorni l’ha chiarita su La Civiltà Cattolica Drew Christiansen. Parte  da un vecchio ma illuminante acronimo, Mad, che come vocabolo in inglese significa pazzo, ma come acronimo indica la Mutually Assured Destruction; indicava forse che solo a un pazzo sarebbe venuto in mente di scatenare una guerra nucleare che avrebbe portato alla distruzione su scala globale. […]

Leggi tutto su Formiche

 

Correlati

È tempo di abolizione delle armi nucleari

Durante la «Guerra fredda» la dottrina strategica dominante era la Mutually Assured Destruction (Mad), ovvero letteralmente la «distruzione reciproca assicurata». L’ironia dell’acronimo inglese è stata tristemente riconosciuta sia dai suoi sostenitori sia dai suoi critici. Soltanto a un «pazzo» sarebbe potuto...