Il Papa con i gesuiti della regione russa: la guerra? «È un errore pensare che sia un film di cowboy con buoni e cattivi. Ho provato a parlare con Putin»

La Stampa · 28/09/2022

«Avevo in mente di andare in Ucraina. Mi sembra che la volontà di Dio sia di non recarmi in questo momento». È uno sbaglio pensare che il conflitto sia «tra Russia e Ucraina e basta. No: è una guerra mondiale». Papa Francesco ritiene un errore anche considerare che si tratti di «un film di cowboy dove ci sono buoni e cattivi». E auspica che avvenga presto la svolta necessaria per la pace: la liberazione dei «cuori dall’odio». Il Pontefice nel corso del suo recente viaggio apostolico in Kazakistan ha incontrato in forma privata e riservata 19 gesuiti che operano nella «Regione russa» della Compagnia di Gesù: domani alle 10 La Civiltà Cattolica pubblicherà sul suo sito web, a firma del direttore padre Antonio Spadaro (presente al colloquio), la conversazione avvenuta il 15 settembre nella nunziatura apostolica. […]

Leggi tutto su La Stampa.

Correlati

“Liberare i cuori dall’odio”. Papa Francesco incontra i gesuiti della Regione russa

Giovedì 15 settembre 2022, papa Francesco, nel corso del suo viaggio apostolico in Kazakistan, ha incontrato 19 gesuiti che operano nella cosiddetta «Regione russa» della Compagnia di Gesù. L’appuntamento era fissato per le 9,00 presso la Nunziatura apostolica, ma il...