Durante l’ultimo viaggio a Fatima, nel 2017, Papa Francesco aveva spiegato che il messaggio della Madonna apparsa ai tre pastorelli, era innanzi tutto un messaggio di pace. E sempre in quell’occasione il pontefice aveva avvertito di echi di possibili guerre anche laddove sembravano insensate. Parole profetiche, tanto più se guardiamo allo scenario odierno, con la cruenta guerra in corso tra Ucraina Russia. Il 25 marzo 2022, come per proseguire quel “dialogo intimo” con la Vergine a Fatima, Papa Francesco si rivolgerà con fiducia alla Madonna, affidandone al suo Cuore Immacolato le due Nazioni in guerra. E lo farà proprio nel solco dei messaggi consegnati nel 1917 ai pastorelli di Fatima, in cui Maria chiese espressamente la Consacrazione della Russia. […] Proprio in un articolo de La Civiltà Cattolica a firma di Diego Fares e dello stesso Spadaro, hanno raccontato il viaggio di papa Francesco a Fátima, avvenuto dal 12 al 13 maggio 2017, cioè nella ricorrenza precisa del centesimo anniversario delle apparizioni della Vergine di Fátima. […]
Il Papa a Fatima chiese la pace a Maria e avvertì su “nubi” di Guerra Mondiale
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
I più letti della settimana
Le grandi domande dell’essere umano… a Fumetti
Nelle storie disegnate – strisce a fumetti, graphic novel, manga – si ricerca la grandezza e la complessità del senso...
San John Henry Newman: fede, santità e immaginazione
Nei Pirenei catalani, l’altopiano della Cerdagna presenta paesini dalle chiese romaniche solide e buie come un grembo materno. Spesso un...
Le Nazioni Unite sono in crisi?
Ottant’anni fa, il 26 giugno del 1945, veniva firmato lo Statuto dell’Onu a conclusione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’Organizzazione...
Come è stata scritta la dichiarazione «Nostra Aetate»
Nel 2025 la Chiesa celebra i sessant’anni dal Concilio Vaticano II e dalla dichiarazione sulle sue relazioni con le religioni...
Luca
«Poiché molti han posto mano a stendere un racconto degli avvenimenti successi tra di noi, come ce li hanno trasmessi...
Lotta agli abusi, la Chiesa deve camminare con le vittime
Il 3 ottobre si è conclusa a Cracovia, in Polonia, l’assemblea plenaria autunnale 2025 della Pontificia Commissione per la Tutela...
Contro la cultura dello scarto nel settore alimentare
In The Good Lie, un film drammatico del 2014, Jerry e Mike, due «ragazzi perduti del Sudan», trovano lavoro in...
ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più