Così il Papa vuole cambiare per sempre la Chiesa italiana

Il Giornale · 14/02/2021

Il Papa vuole che la Chiesa cattolica italiana cambi qualcosa, forse più di qualcosa, della sua impostazione. Non si spiega altrimenti la richiesta di Sinodo che il pontefice argentino ha inoltrato qualche settimana fa. I vescovi dovranno organizzarsi in fretta. C’è attesa per quel che riguarda i temi: quali saranno i focus posti durante l’appuntamento sinodale? E quando si terrà questo Sinodo nazionale? Siamo ancora in piena pandemia. […]

Qualche indizio sull’ordine dei lavori c’è. La suggestione del Sinodo proviene da La Civiltà Cattolica, rivista diretta da padre Antonio Spadaro, che è considerato lo “spin doctor” di papa Francesco. Sono stati i gesuiti, attraverso la firma di padre Bartolomeo Sorge, che è poi deceduto, a sbandierare a mezzo stampa la necessità di un Sinodo nazionale. […]

Leggi tutto su il Giornale.

 

Correlati

Quando la Chiesa italiana ebbe il coraggio di osare

Dal 30 ottobre al 4 novembre 1976 si è tenuto a Roma il primo grande Convegno nazionale della Chiesa italiana, sul tema «Evangelizzazione e promozione umana». Lo scopo di quel «convenire» era di verificare in che misura il Concilio Vaticano...

Un «probabile Sinodo» della Chiesa italiana?

Quarantatré anni fa si è tenuto a Roma il primo grande Convegno nazionale della Chiesa italiana sul tema «Evangelizzazione e promozione umana», allo scopo di verificare in che misura il Concilio Vaticano II, a 10 anni dalla conclusione, fosse stato...

I cristiani che fanno l’Italia

Che posto ha il discepolato cristiano nel­la moderna società democratica? Come possono i cristiani contribuire a una sana democrazia e a un governo vera­mente popolare della nostra Italia? Per affrontare queste domande si è sviluppato un interessante dibattito sull’eredità di...