fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Accènti
  3. Ucraina
Accènti Disponibile

Ucraina

3,99€

Il volume è disponibile per l’acquisto e il download qui in formato PDF (203 pagine) a euro 3,99, in lettura sulle nostre applicazioni per tablet e smartphone (gratis per gli abbonati alla rivista) e, infine, è ordinabile anche in formato cartaceo sullo store Amazon (euro 6,99).

Quando pubblicammo il volume numero 9 di questa medesima collana, dedicandolo alla Russia – era il luglio del 2019 – non immaginavamo certo di poterci trovare oggi dentro al brutale conflitto aperto dall’invasione dell’Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022, da parte delle truppe di Vladimir Putin. In quel momento ci chiedevamo dove si stesse collocando la Russia dentro il «cambiamento d’epoca» in corso e dopo la drammatica uscita di scena dell’Unione Sovietica.

Oggi è difficile adempiere a un servizio indispensabile del giornalismo, ossia «contestualizzare» un evento, quando si è di fronte a una nazione brutalmente aggredita da un’altra che la invade. Eppure, è proprio questo che facciamo da sempre con gli Accenti: mettiamo in fila quello che nel nostro archivio serve a raccontare un processo, a ricostruire alcune tappe storiche utili a illuminare i fatti presenti e, forse, anche i passi di domani.

Offriamo questo contributo, frutto della riflessione degli scrittori de La Civiltà Cattolica, ai nostri lettori, sapendo che riflettere sulle radici dei problemi e dei conflitti è parte del modo di risolverli. E lo facciamo consapevoli della radicalità dell’appello di Francesco nell’approccio alla politica internazionale, come ha detto in un’udienza del 24 marzo, nella quale ha condannato l’escalation militare e la corsa agli armamenti: «si continua a governare il mondo come uno “scacchiere”, dove i potenti studiano le mosse per estendere il predominio a danno degli altri». La vera risposta è un modo diverso di impostare le relazioni internazionali rispetto al modello del «potere economico-tecnocratico-militare».

Il volume «UCRAINA» è suddiviso in tre sezioni. Nella prima ripercorriamo da un punto di vista storico-politico gli ultimi 25 anni, a partire dalla cosiddetta «rivoluzione arancione». Nella seconda sezione, invece, ricostruiamo il percorso storico della presenza cristiana in Ucraina. Nella terza breve e ultima sezione, come spesso ci capita, ci facciamo accompagnare dalla letteratura, in questo caso da due grandi «russi» di origine ucraina, ossia Bulgakov e Gogol.

Il volume include i contributi di Ferdinando Castelli, Pierre de Charentenay, Robert Hotz, Angelo Macchi, Giovanni Marchesi, Giovanni Sale, Costantin Simon, con una Presentazione firmata dal direttore de La Civiltà Cattolica, Antonio Spadaro.

✅ Leggi la Presentazione completa del volume.

«Accènti» è la collana monografica digitale curata dalla rivista dei gesuiti, che raccoglie, attraverso parole-chiave ispirate dall’attualità, il patrimonio di contenuti e riflessioni accumulato sin dal 1850 da La Civiltà Cattolica.

«UCRAINA» (203 pagine) è disponibile per l’acquisto e il download qui in formato PDF, in lettura sulle nostre applicazioni per tablet e smartphone (gratis per gli abbonati alla rivista) e, infine, è ordinabile anche in formato cartaceo sullo store Amazon.


Acquista il cartaceo Aggiungi al carrello il PDF
ACCENTI-UCRAINA_Copertina
  • Prezzo 3,99€

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.