Ci sono eventi che, oltre a far luce su un dato momento storico, restano chiarificatori di problematiche che si ritrovano nel lungo periodo e, potremmo dire, sino ai giorni nostri. Il presente volume, che avrà un prosieguo in prossimo tomo riguardante gli stessi grandi attori e l’instaurarsi del fascismo, concerne la nascita del Partito Popolare Italiano (PPI), con la dialettica che si produsse nel mondo cattolico e gli interessi espressi attorno ad essa.
Shop
Search